Benvenuti in Ricarello!
Ricarello è una piccola libreria per bambini, indipendente e specializzata, che si trova nella bellissima zona pedonale di Adria (RO) in Corso Vittorio Emanuele 15, a pochi passi dal Duomo centrale.
La libreria offre una vasta selezione di testi per l’infanzia e l’adolescenza, è specializzata nella vendita di albi illustrati, narrativa per bambini e ragazzi ed ha un settore dedicato ai libri (fiabe e favole) in lingua straniera.
Il catalogo è studiato con molta attenzione e non mancano mai le novità. Nella scelta dei titoli puntiamo soprattutto sulla qualità del prodotto e le case editrici che scegliamo sono selezionate con cura: ognuna di esse ha infatti un particolare progetto editoriale che ci ha conquistato o incuriosito.
Una sezione, in fase di aggiornamento, è dedicata ai genitori con alcuni selezionatissimi libri che riguardano il tema della genitorialità: generalmente i titoli di questo settore vengono presentati da esperti nel campo della famiglia e infanzia (psicoterapeuti dell’età evolutiva, educatori, insegnanti, medici).
Ricarello è un luogo accogliente ed intimo dove è possibile sedersi, prendere un tè e godersi un tempo lento per sfogliare libri e manuali, accompagnati da un sottofondo musicale non disturbante.
I bambini, se lo desiderano, anche libreria possono disegnare, colorare o giocare con i materiali messi a disposizione dalla ludoteca.
Vi presentiamo alcune tra le Case editrici che troverete sempre presenti in libreria, in ordine alfabetico,:
ARTEBAMBINI
BABALIBRI
Babalibri pubblica esclusivamente albi illustrati per una fascia d’età che va fino ai 7-8 anni. Sono libri che divertono e commuovono, che fanno sognare e riflettere, che fanno compagnia trasportando il lettore in un mondo fantastico. Info su www.babalibri.it
BOHEM PRESS
Bohem Press Italia può essere considerata una casa editrice “di nicchia” e pubblica soprattutto albi illustrati per la prima infanzia (2-8 anni), cui si aggiunge qualche classico “senza età”. Info su www.bohempress.it
CAMELOZAMPA
E’ una casa editrice indipendente del padovano, nata nel 2011 dalla fusione tra due piccole sigle editoriali, Camelopardus e Zampanera. Si occupano soprattutto di albi illustrati, narrativa per bambini e ragazzi, narrativa straniera d’autore e saggistica sul fantasy. Info su www.camelozampa.com
CARTHUSIA
Una produzione editoriale che sceglie da subito di parlare ai ragazzi di argomenti tradizionalmente considerati difficili. Negli anni questa mission ha portato all’ideazione e alla realizzazione di progetti sociali ed educativi di alto profilo realizzate anche in collaborazione con enti pubblici e privati, associazioni e fondazioni. Info su www.carthusiaedizioni.it
CLAVIS
CLICHY
Nasce nell’ottobre 2012 e si concretizza nella proposta di una casa editrice completamente indipendente, con un’identificazione forte e coerente sia nella scelta dei testi sia nella tipologia dei libri, immediatamente riconoscibili anche materialmente; diverse collane si caratterizzano infatti per una spiccata ed evidente simpatia per tutto ciò che richiama il gusto francese. Info su www.edizioniclichy.it
CORRAINI
Il progetto editoriale di Corraini è fatto di curiosità e scoperta, abitudine alla leggerezza e al divertimento. Il percorso editoriale dura da 40 anni ed è stato sempre caratterizzato da incontri, da interferenze fra arte e libri, da ricerca di nuovi linguaggi, da contaminazione e da aperta sperimentazione. Info su www.corraini.com
EDIZIONI CORSARE
EDIZIONI SAN PAOLO
EDT GIRALANGOLO
E/O
DONZELLI
Un mondo aperto: quando nacque la Donzelli (i primi titoli uscirono nel febbraio del 1993) l’idea posta al centro della riflessione, la sfida lanciata a se stessi e ai lettori, fu proprio questa. Info su www.donzelli.it
EDITORIALE SCIENZA
Casa editrice specializzata in divulgazione scientifica per bambini e ragazzi. Un punto di riferimento nel panorama editoriale italiano.
EL-EMME-EINAUDI
E’ una casa editrice italiana specializzata in libri per bambini e ragazzi. Per Einaudi Ragazzi nasceranno le collane “Storie e Rime”, oggi giunta a più di 600 titoli, e “La Biblioteca di Gianni Rodari”, che raccoglie tutta la produzione per ragazzi del grande scrittore. Per Emme Edizioni decolla un articolato progetto editoriale che mette al centro la “letteratura a colori”.
FRANCO COSIMO PANINI
Casa editrice specializzata nella fascia d’età 0-8 anni, propone libri che suscitano nel bambino il desiderio di giocare e scoprire il mondo, facendo della lettura un’esperienza di condivisione quotidiana fin dai primi mesi di vita.
FATATRAC
Fatatrac è una casa editrice di libri rivolti all’infanzia nata Firenze nel 1981. Negli anni si è caratterizzata per il rigore dei contenuti, per l’impegno educativo e per l’attenzione alla qualità dell’illustrazione. Sono entrati a far parte del catalogo Fatatrac progetti editoriali in cui la cartotecnica diventa espediente per veicolare design, libri d’artista, laboratori di narrazione e di immagine.
GALLUCCI EDITORE
GIRALANGOLO
Nelle sue pubblicazioni riesce a tradurre gli stimoli provenienti dai lettori più giovani in storie divertenti, ironiche, ricche di intrighi e avventure, ma anche utili ad affrontare i grandi temi: amicizia, tolleranza, integrazione, conoscenza di altri paesi e culture, rispetto dell’ambiente.
GIUNTI – GIUNTI DEMETRA
Giunti, con le proprie pubblicazioni, costituisce da sempre un punto di riferimento nei momenti di cambiamento istituzionale e pedagogico.
GRIBAUDO
IL CASTORO
Le pubblicazioni per ragazzi della Casa Editrice Il Castoro, sigla editoriale italiana nata nel 1993, comprendono albi illustrati, libri d’arte per bambini, testi di narrativa e divulgazione. Info sul sito: http://www.castoro-on-line.it/
IL LEONE VERDE
KALANDRAKA
L’idea di partenza di Kalandraka era quella di creare albi illustrati in lingua galiziana, perché non ne esistevano: in questa origine si possono già intravedere alcuni aspetti che caratterizzano la casa editrice, che pone una evidente attenzione alle diversità e avvicinamento all’arte contemporanea dei lettori di qualunque età proponendo stili figurativi diversi. L’intento era quello di dare una nuova dimensione all’albo illustrato. Il progetto editoriale affonda la sua origine nel teatro per bambini e nell’adattamento teatrale di racconti tradizionali.
KITE
Kite Edizioni nasce nel 2006, come un marchio indipendente nell’ambito degli albi illustrati, con l’impegno di proporre, attraverso i libri che pubblica, un’esperienza letteraria ed estetica, selezionando autori ed illustratori nazionali e internazionali. Interpreta il libro illustrato di alta qualità come un’opportunità e soprattutto uno strumento per sviluppare la crescita emotiva e culturale dei lettori di tutte le età.
LA FRAGATINA
LA MARGHERITA EDIZIONI
LA NUOVA FRONTIERA JUNIOR
Casa editrice romana, celebre per le particolari collane specializzate in filosofia per bambini, intercultura, storia, mitologia e leggende. Molto curata la veste grafica e le illustrazioni degli albi.
LA MARGHERITA
Casa editrice del gruppo Il castello che propone ai piccoli lettori albi spassosi e divertenti, libri gioco e storie per affrontare i piccoli problemi quotidiani.
LAPIS
Lapis è una casa editrice specializzata in libri per bambini e ragazzi che piacciono molto anche agli adulti. Sperimenta linguaggi, forme e temi nuovi suggerendo percorsi di lettura sempre originali, per continuare a stupire i nostri piccoli lettori e stimolare la loro fantasia.
LEMNISCAAT
L’IPPOCAMPO
LOGOS
“Puntare sui giovani” su target di nicchia e sull’illustrazione: questi, secondo Lina Vergara della società modenese, i punti dai quali ripartire per riuscire a rilanciare il mondo editoriale italiano. “Oggi – dice – si ha paura di rischiare”. Si sappia, che noi di Ricarello amiamo Lina Vergara. Logos Edizioni è una giovane casa editrice indipendente modenese, numero uno in Italia in particolare per l’edizione di volumi di grafica e architettura. Il suo catalogo spazia dai libri di architettura a quelli d’illustrazione, passando dalla cucina alla storia, abbracciando un pubblico quanto mai eterogeneo e di tutte le età.
MINEDITION
Casa editrice inglese che pubblica da poco tempo per l’Italia attraverso il gruppo Il Castello. I titoli sono davvero curati: piccoli albi cartonati dalla grafica essenziale e colorata e albi illustrati di gran prestigio con inserti tattili, intagli, illustrazioni originali.
MONDADORI RAGAZZI
ORECCHIO ACERBO
PARAPIGLIA
RAPSODIA
RIZZOLI ILLUSTRATI
SASSI
SETTENOVE
SINNOS
Ama le storie, le fiabe, le leggende. Per narrarle sceglie con cura non solo le parole – dando a volte testimonianza delle lingue d’origine – ma anche le immagini: tratti e colori, che sono un secondo linguaggio capace di raccontarle. Alcuni dei loro albi hanno accolto i più famosi “personaggi-ponte”: protagonisti di avventure e storie che hanno viaggiato attraverso il mondo, lasciando qui e là le loro tracce, senza bisogno di passaporto!
SONDA
TOPIPITTORI
“Realizzare libri ben fatti, cioè ben scritti, ben disegnati, ben impaginati e stampati, libri non furbi, pensati con serietà, professionalità, competenza, è la miglior cosa che si può fare nei confronti del lettore, sia esso adulto o bambino” parola di Giovanna Zoboli, che nel 2004 ha creato questo marchio editoriale.
TUNUE’
Casa editrice specializzata in graphic novel per lettori junior e adulti, nonché nella saggistica dedicata al fumetto, all’animazione, ai videogiochi e ai fenomeni pop contemporanei.
TERRE DI MEZZO
Pensa ai libri come spazi e non come oggetti. “Ci distingue l’attenzione per chi lavora con ostinazione, spesso nell’ombra, alla costruzione di un mondo diverso, scegliendo pratiche quotidiane alla portata di tutti. E la simpatia per le storie delle tante persone qualunque cui è capitato di vivere, per sorte o per scelta, nelle periferie del nostro mondo. Emozioni e vicende che raramente guadagnano le pagine dei giornali e i cataloghi dei grandi editori, ma che ci piacciono per quanto sono autentiche e vive”.
USBORNE
Il catalogo delle Edizioni Usborne riunisce più di 600 titoli in lingua italiana. Ogni volume viene preparato con estrema cura, nel rispetto dei più esigenti criteri di qualità sotto tutti gli aspetti della produzione. Da morbidi libri di stoffa e per il passeggino per la primissima infanzia alle fiabe per i più grandicelli ormai in grado di leggere da soli, il catalogo delle Edizioni Usborne propone collane divertenti e istruttive per varie età, sempre allo scopo di stimolare la curiosità, l’amore per la lettura e il desiderio di imparare.
UOVONERO
Libri e storie che parlano un linguaggio universale: ” Noi di uovonero vogliamo che chiunque, nessuno escluso, possa esercitare il proprio diritto alla lettura.”
VALENTINA EDIZIONI
Valentina Edizioni dà vita ad un progetto con l’ambizione di far incontrare due mondi attraverso le fiabe per bambini. In proposito l’editore Francesco Brioschi spiega: “Questo è il nostro modo di portare un piccolo contributo all’apertura dell’Iran e di creare legami culturali.” In particolare l’iniziativa editoriale di Valentina Edizioni prevede la pubblicazione di sei albi illustrati per lettori di età compresa tra i 3 e i 7 anni. Valentina Edizioni è una ”casa di libri ”, che spesso si trasferisce negli asili, nelle scuole, a presentare le sue novità, a capire come cresce il mondo dei piccoli, perché facciano un mondo più grande e più bello, nei pensieri e nel cuore. …
ZOOLIBRI
Realtà editoriale indipendente di gran successo sia in Italia che all’estero, specializzata in letteratura dell’infanzia: spicca particolarmente per le idee innovative, divertenti, per l’originalità e per la qualità di ogni lavoro.
Vi aspettiamo per curiosare insieme trai nostri scaffali!